Salta al contenuto

12 Luglio 2019

Gelato: quali sono i gusti più amati?

Gelato: quali sono i gusti più amati?

Il gelato è una passione che accomuna quasi tutti gli italiani: piace al 95% della popolazione del Bel Paese, che non rinuncia a questo mix di gusto e freschezza nelle calde giornate estive.

In effetti è quasi impossibile resistere alla tentazione con decine di gelaterie ad ogni angolo delle città, che propongono centinaia di gusti nuovi ed invitanti.
Se poi lo confezionano nei contenitori Bombonette, diventa ancora più difficile dire di no a questa leccornia!

gelatoMa cos’è che rende il gelato così irresistibile? Il suo sapore dolce, la sua freschezza, la sua consistenza cremosa o il fatto che ci fa tornare un po’ bambini?

È la combinazione di questi quattro elementi, un’esperienza multisensoriale comune a tutti i consumatori di gelato, che produce gioia e benessere.

Mangiare il gelato rende felici: non è solo un modo di dire, è stato dimostrato da diversi studi scientifici, secondo cui questa prelibatezza attiva i centri del piacere nel cervello, al pari di una vincita di denaro.

Conosciamo meglio allora questa pietanza, e vediamo nello specifico:

  • Origini del gelato
  • Quali sono i gusti più amati

Origini del gelato

Non è facile affermare con certezza quando e da chi sia stato inventato il gelato.

Secondo alcuni le prime tracce si possono trovare nella Bibbia, dove si narra di Isacco, che offrì ad Abramo latte di capra mischiato con della neve.
Secondo altri, invece, la paternità del gelato è da attribuire ai Romani, famosi per le loro “nivatae potiones”, dei dessert freddi, ottenuti miscelando la neve raccolta durante l’inverno con altri ingredienti, come frutta e miele.

Ma per trovare un alimento simile al gelato che conosciamo noi oggi bisogna aspettare il Cinquecento, quando a Firenze l’architetto Bernardo Buontalenti inventa il primo “gelato” moderno, usando latte, panna e uova.

gelato

Altro nome italiano legato alla nascita del gelato è quello del palermitano Francesco Procopio dei Coltelli: dopo essersi trasferito a Parigi, presso la corte del Re Sole, aprì la prima gelateria della storia e creò il gelato cremoso grazie ad una rudimentale gelatiera.
Metteva acqua, zucchero e succhi di frutta in una ciotola di metallo, che poi veniva inserita in un recipiente di legno contenente sale grosso e ghiaccio.
A questo punto faceva roteare il recipiente metallico in senso orario, mentre un suo assistente raschiava dalle pareti i piccolissimi cristalli di ghiaccio che mano a mano si formavano: ecco creato il primo gelato cremoso.

Il vero successo arriva in realtà quando il gelato sbarca in America alla fine del XVIII secolo, grazie a Filippo Renzi: la sua gelateria ebbe un riscontro inimmaginabile, che portò alla rapidissima diffusione di questo alimento e all’invenzione di nuovi strumenti, come la sorbettiera a manovella, e di nuovi gusti.

Oggi il gelato è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, e viene spesso consumato tra le mura domestiche.
Per questo motivo negli ultimi anni sono stati creati prodotti e soluzioni ad hoc per mantenerne intatti gusto e consistenza anche durante il trasporto dalla gelateria a casa propria, come le vaschette isotermiche per gelato Bombonette.

Quali sono i gusti più amati

Scoperte le origini, vediamo quali sono i gusti di gelato più amati, in Italia e nel resto del mondo.

gelatoIn Italia, nonostante la vasta scelta di gusti e la continua creazione di nuovi accostamenti, i gusti più amati li troviamo tra i grandi classici.

Al primo posto c’è il cioccolato, amato da grandi e piccini, con il 27% delle preferenze; sul podio anche il gusto nocciola (20%) e limone (13%).
Al quarto posto troviamo il gusto fragola (12%), poi a seguire crema, stracciatella e pistacchio.

In generale in Italia le creme sono più apprezzate dei gusti alla frutta.

Negli Stati Uniti, nazione che consuma più gelato in assoluto, il gusto più amato è la vaniglia, seguito sorprendentemente dal gusto te verde e dal classico cioccolato.
Inoltre gli americani amano guarnire il gelato con il topping, sciroppo a vari gusti da mettere sulla sommità del gelato, al posto della nostra amata panna montata.

In Europa, invece, i nostri vicini di casa francesi amano vaniglia, cioccolato, caffè e menta, al pari dei tedeschi, che in più apprezzano anche fragola e stracciatella.
In Inghilterra invece sono molto amati cioccolato, malaga (ovvero rum e uvetta) e vaniglia, infine gli svedesi apprezzano tantissimo il gusto liquirizia.

bombonette granfreddoIndipendentemente dai gusti scelti, importanti sono la qualità delle materie prime utilizzate per produrre il gelato e la qualità degli “accessori”, come coni, cialde, coppette e ovviamente vaschette e contenitori per il trasporto.
Per questo vi consigliamo i prodotti per gelato Bombonette!

Crea la tua personalizzazione fuori catalogo

Con Bombonette puoi personalizzare la scatola con il tuo logo!

Richiedi preventivo

Magazine

Lasciati ispirare dal BomBonBlog
Dolci di Pasqua in Italia: viaggio tra sapori e tradizioni regionali
Dolci di Pasqua in Italia: viaggio tra sapori e tradizioni regionali

La Pasqua in Italia non è solo sinonimo di colomba e uova di cioccolato: è anche un’occasione per riscoprire un incredibile patrimonio di dolci regionali che raccontano storie, simboli e usanze legate al territorio.   Da nord a sud, ogni regione celebra questa festività con ricette tramandate di generazione in generazione, profondamente legate alla cultura e agli ingredienti locali.  Scopriamo insieme alcuni dei dolci pasquali più iconici della tradizione italiana.  1. La Pastiera Napoletana (Campania)  Uno dei dolci più iconici della Pasqua è senza dubbio la Pastiera Napoletana, una crostata di pasta frolla ripiena di una crema a base di ricotta, … Leggi di più

3 Aprile 2025
Bombonette raggiunge un nuovo traguardo per qualità e sicurezza alimentare! 
Bombonette raggiunge un nuovo traguardo per qualità e sicurezza alimentare! 

Siamo lieti di annunciare che Bombonette ha conquistato un nuovo importante traguardo: il 5 febbraio 2025 abbiamo ottenuto la prestigiosa certificazione BRCGS Packaging, rilasciata da Kiwa Cermet Italia.  Questo riconoscimento conferma il nostro impegno nel garantire elevati standard di qualità e sicurezza nel settore del packaging alimentare, rafforzando la fiducia dei nostri clienti e partner.  Un riconoscimento internazionale per la sicurezza alimentare  Lo standard BRCGS Packaging, sviluppato dal British Retail Consortium (BRCGS) con il supporto dell’Institute of Packaging, è uno dei più importanti a livello mondiale per la sicurezza e la qualità nella produzione di materiali da imballaggio destinati all’industria … Leggi di più

12 Marzo 2025
Food Trend 2025: innovazione, sostenibilità e creatività in pasticceria 
Food Trend 2025: innovazione, sostenibilità e creatività in pasticceria 

L’arte della pasticceria si evolve continuamente, e il 2025 non fa eccezione: nuove tendenze stanno ridefinendo il settore, con un mix di innovazione tecnologica, attenzione alla sostenibilità e una sempre maggiore ricerca di creatività nei sapori e nelle presentazioni.  Vediamo insieme i trend più interessanti che ispireranno i pasticceri e i professionisti, per distinguersi nel mercato e conquistare i palati più esigenti.   1. La tecnologia come alleata della creatività  L’innovazione tecnologica continua a trasformare il mondo della pasticceria.   La stampa 3D, l’intelligenza artificiale e l’uso di tecnologie avanzate per creare decorazioni e design personalizzati stanno aprendo nuove frontiere.   Con l’IA … Leggi di più

6 Febbraio 2025
Bombonette ottiene la Certificazione BRCGS Packaging
Bombonette ottiene la Certificazione BRCGS Packaging

Siamo orgogliosi di annunciare che, in data 5 febbraio 2025, Bombonette ha ottenuto la prestigiosa certificazione BRCGS Packaging, rilasciata da Kiwa Cermet Italia. Questo riconoscimento attesta il nostro impegno costante nel garantire elevati criteri di qualità e sicurezza nel settore del packaging. Riconosciuto a livello internazionale, lo standard BRCGS Packaging, sviluppato dal British Retail Consortium (BRCGS) con il supporto dell’Institute of Packaging, si integra perfettamente nei sistemi di gestione della qualità già adottati da Bombonette e assicura la conformità alle normative vigenti, rafforzando la nostra attenzione alla sicurezza alimentare e rispondendo alle esigenze dei clienti attraverso l’adozione delle Good Manufacturing Practices (GMP). Un impegno concreto per qualità e sicurezza Per garantire … Leggi di più

5 Febbraio 2025
Collezione Pasqua 2025 Bombonette: un’esplosione di eleganza e creatività 
Collezione Pasqua 2025 Bombonette: un’esplosione di eleganza e creatività 

La primavera si sta avvicinando e con lei arriva una delle festività più dolci e attese dell’anno: la Pasqua!  Per celebrare al meglio questo momento speciale, Bombonette è orgogliosa di presentare la Collezione Pasqua 2025, un mix perfetto di eleganza, colore e dettagli unici per rendere ancora più belle le tue creazioni dolciarie.  Lasciati ispirare e scopri come portare un tocco di stile e innovazione nella tua pasticceria!  Linea Flamingo: eleganza tropicale  Prima grande novità di quest’anno: la linea Flamingo, che porta un tocco di raffinatezza esotica nella tua pasticceria, ispirandosi alla grazia senza tempo del fenicottero.  Disponibile con coperchi … Leggi di più

21 Gennaio 2025
Dolci natalizi dal mondo: un viaggio goloso tra tradizioni e sapori delle feste 
Dolci natalizi dal mondo: un viaggio goloso tra tradizioni e sapori delle feste 

In ogni angolo del mondo, le festività natalizie sono accompagnate da prelibatezze uniche, capaci di raccontare storie, culture e sapori distintivi.   In questo articolo del Bombonblog, ti portiamo in un viaggio alla scoperta dei dolci di Natale più celebri, per ispirarti a proporre qualcosa di nuovo e affascinante nella tua vetrina.  Panettone, Italia  Iniziamo dal nostro simbolo per eccellenza: il Panettone.   Nato a Milano, questo dolce lievitato soffice e ricco di uvetta e canditi è, insieme al Pandoro, ormai un protagonista internazionale. Grazie alla sua versatilità, si presta a infinite varianti, come l’aggiunta di cioccolato, pistacchi o creme.  BombonIdea: personalizza … Leggi di più

2 Dicembre 2024
Il Torrone: storia, curiosità e tradizioni di un dolce natalizio senza tempo 
Il Torrone: storia, curiosità e tradizioni di un dolce natalizio senza tempo 

Il torrone è uno dei simboli più amati delle festività natalizie, capace di unire tradizione e gusto, conquistando generazioni su generazioni con la sua consistenza unica e il suo sapore inconfondibile.  Ma quanto conosciamo davvero di questa delizia che attraversa secoli di storia e culture diverse?  Scopriamo insieme la sua affascinante evoluzione, le curiosità legate alla sua tradizione e le varianti più celebri.    Una storia antica e affascinante  Il nome “torrone” deriverebbe dal latino “torrere”, che significa tostare, un chiaro riferimento alla tostatura delle mandorle, ingrediente fondamentale di questa prelibatezza.  Dalla Persia all’Italia, passando per la Spagna e il bacino … Leggi di più

25 Novembre 2024
Rivoluziona il Panettone: 6 idee creative per sorprendere i tuoi clienti 
Rivoluziona il Panettone: 6 idee creative per sorprendere i tuoi clienti 

Il panettone è il re indiscusso delle feste natalizie, un classico che incanta da generazioni. Ma se quello tradizionale resta un pilastro irrinunciabile, perché non stupire i tuoi clienti anche con versioni inedite ed accattivanti?   Scopri come portare un tocco di innovazione alla tua pasticceria con 6 idee creative per un panettone che lascia il segno!  Panettone al Tè Matcha e Lampone  Porta un pizzico di Oriente sulle tavole dei tuoi clienti con il Panettone al Tè Matcha e Lampone!  Il matcha, con il suo colore verde vibrante e il sapore leggermente erbaceo, si fonde alla perfezione con la dolcezza … Leggi di più

11 Novembre 2024
Torna su