3 Aprile 2025
Dolci di Pasqua in Italia: viaggio tra sapori e tradizioni regionali

La Pasqua in Italia non è solo sinonimo di colomba e uova di cioccolato: è anche un’occasione per riscoprire un incredibile patrimonio di dolci regionali che raccontano storie, simboli e usanze legate al territorio.
Da nord a sud, ogni regione celebra questa festività con ricette tramandate di generazione in generazione, profondamente legate alla cultura e agli ingredienti locali.
Scopriamo insieme alcuni dei dolci pasquali più iconici della tradizione italiana.
1. La Pastiera Napoletana (Campania)

Uno dei dolci più iconici della Pasqua è senza dubbio la Pastiera Napoletana, una crostata di pasta frolla ripiena di una crema a base di ricotta, grano cotto, uova, zucchero e aromi come fiori d’arancio e cannella.
Simbolo di rinascita e prosperità, si prepara nei giorni precedenti la Pasqua per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
2. La Cuddura (Sicilia)
In Sicilia, la Pasqua è celebrata con la Cuddura, un dolce di pasta frolla intrecciata che viene decorato con uova sode incastonate nell’impasto.
Le forme possono variare, rappresentando simboli pasquali come colombe, cestini e campane.
3. Ciaramicola (Umbria)

La Ciaramicola è una ciambella dal cuore rosso acceso, grazie all’aggiunta di alchermes, e sormontata da una soffice meringa bianca e confettini colorati.
Un dolce che simboleggia l’amore e la purezza, un tempo regalato dalle giovani donne umbre ai loro fidanzati nel giorno di Pasqua.
4. La Pigna Dolce (Lazio e Abruzzo)

Nel Lazio e in Abruzzo, la Pasqua è il momento perfetto per gustare la Pigna Dolce, un lievitato simile a un panettone ma dal sapore più delicato, aromatizzato con vaniglia, agrumi e liquori.
Questa preparazione richiede lunghe ore di lievitazione e viene spesso decorata con glassa di zucchero e confettini colorati.
5. La Gubana (Friuli Venezia Giulia)
Dalla tradizione friulana arriva la Gubana, un dolce lievitato ripieno di frutta secca, noci, pinoli, uvetta e cioccolato, aromatizzato con grappa o liquore.
La sua caratteristica forma a spirale simboleggia prosperità e buon auspicio, perfetta per la celebrazione pasquale.
La varietà dei dolci pasquali italiani è un vero tesoro gastronomico che merita di essere riscoperto.
Per i pasticceri, lasciarsi ispirare da queste specialità significa offrire ai propri clienti un’esperienza autentica, fatta di storia e sapori unici.
E per esaltare ogni creazione, il packaging fa la differenza: Bombonette propone soluzioni eleganti, funzionali e personalizzabili, pensate per valorizzare ogni dolce e renderlo indimenticabile anche alla vista.
Crea la tua personalizzazione fuori catalogo
Con Bombonette puoi personalizzare la scatola con il tuo logo!
Richiedi preventivo